Anni di esperienza
Progetti di successo
Programmi di partnership
"L'atteggiamento più efficace per crescere è quello di una costante eccitazione evolutiva che si chiama INNOVAZIONE."
Siamo una web agency di Salerno e realizziamo siti internet, portali web, piattaforme di e-commerce, con gestionali web based, riservando sempre la massima cura al web design per ottenere progetti accattivanti e di successo.
"Non un mero scambio di informazioni, ma uno scorrere di energia, valori ed empatia."
Kynetic è un'agenzia di comunicazione di Salerno capace di fornire consulenza completa nella studio, ideazione e definizione dell’identità visiva (brand identity) di un’azienda.
"Il progresso è una carta da giocare con professionalità. La Tecnologia è d'aiuto solo se dominata dalla competenza."
La consulenza informatica sulle nuove tecnologie è nel dna della Kynetic. Ai nostri clienti offriamo analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni software ed hardware.
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane." Kyneticlab è la business unit di Kynetic specializzata in formazione in marketing e comunicazione digitale.
Quattro studenti dell’Università di Bologna hanno creato un app che permette di ottenere sconti e servizi gratuiti in cambio di una buona pubblicità sui social.
Contanti, carta di credito, Paypal o assegno. Sono queste le modalità di pagamento che siamo abituati ad utilizzare quando acquistiamo un prodotto o un servizio, sia online che offline. Nei prossimi anni, però, potrebbero aggiungersene altre. Non stiamo parlando tanto dei Bitcoin o di Libra – la fantomatica moneta planetaria lanciata da Marc Zuckerberg – ma di una modalità di pagamento molto più “social”: pagare con followers e ottenere sconti e servizi gratuiti in cambio di una buona pubblicità sui social. Quattro studenti dell’Università di Bologna – Emiliano Vannucci, Federico Papale, Giovanni Conti e Niccolò Bertelli – hanno cercato di anticipare i tempo lanciando Influency, un’app per smartphone disponibile per Android e IOS. Il pay-off di Influency è “Paga con i tuoi follower”. In buona sostanza, l’app permette di ottenere sconti direttamente proporzionali al proprio seguito sui social, Instagram in primis.
Influency: più follower hai, meno paghi!
Un video pubblicato sul sito dell’app spiega come fare per ottenere sconti o servizi gratuiti. Una volta scaricata l’applicazione, sarà sufficiente scattare una foto al prodotto (una t-shirt, uno zaino ma anche pizze o cappuccini) e caricarla su Instagram. Arrivati alla cassa, basterà mostrare il QR Code generato dall’app per ottenere “uno sconto proporzionale al numero dei follower”. Ovviamente, più sarà alto il seguito, maggiori saranno i vantaggi. La chiave di Influency è quello che gli ideatori chiamano “passaparola digitale” e che “consente agli enti convenzionati di promuoversi in modo innovativo, efficace e virale e ai clienti di godere di benefici proporzionali al proprio numero di follower su Instagram”. Influency si presta ad essere utilizzata soprattutto per food e beverage, uno dei comparti commerciali più instagrammabili, ma i fondatori puntano a sfruttare l’app anche nel settore beauty, per esempio con i parrucchieri, o in quello dell’hospitality. Al momento, sono circa 30 le attività che hanno avviato una convenzione con l’app a Bologna ma l’obiettivo dei founders è “ampliare la rete, così da affermarci fra un pubblico sempre più variegato ed estenderne l’utilizzo anche al di fuori della nostra città”. Il primo evento di promozione dell’app a livello nazionale è in programma oggi: ovviamente, gli influencers di tutt’Italia sono invitati a partecipare!