Consulenza Privacy adeguamento GDPR
GDPR โ REGOLAMENTO UE 2016/679
Consulenza per lโadeguamento
Basta avere un dipendente, un sito web o un dispositivo di videosorveglianza per ricadere nel campo di applicazione del GDPR, il Regolamento UE 2016/679 che va ad integrare il giร vigente Codice Privacy D.lgs. 196/2003, definendo una serie di obblighi per i Titolari ed i Responsabili dei trattamenti, che saranno chiamati a:
Finalitร
Definire esplicitamente finalitร e liceitร del trattamento dei dati raccolti
Tema
Formarsi obbligatoriamente sul tema
Registro Trattamenti
Tenere un registro dei trattamenti e accertarsi della corretta osservanza dei trattamenti
Sicurezza Dati
Trattare i dati in sicurezza
Autodenuncia
Autodenunciarsi al garante sulla Privacy, in caso di violazione o perdita dei dati
Rispetto allโattuale Codice della Privacy del 2003 dlg 196, che viene quasi totalmente sostituito, introduce nuove figure come il DPO (Data Protection Officer o Responsabile della Sicurezza) e modifica ruoli e responsabilitร degli attuali Titolari e Responsabili del Trattamento.
Viene inoltre introdotto lโobbligo di denunciare alle autoritร competenti qualsiasi perdita o inaccessibilitร anche parziale dei dati e di documentare tutte le misure adottate per rendersi adeguati al regolamento.
Vengono inoltre inasprite le sanzioni sia amministrative che penali che potranno arrivare fino a 20Milioni di โฌuro o il 4% del fatturato.

Gli step che si rendono necessari al fine di adottare le misure adeguate al nuovo Regolamento EU-GDPR sono sostanzialmente:
- ANALISI DEI RISCHI
- NOMINARE I RESPONSABILI TRA CUI IL DPO
- DOCUMENTARE LE MISURE ADOTTATE E TENERLE AGGIORNATE
- ADEGUARE LโINFRASTRUTTURA
- FORMARE IL PERSONALE
- INFORMARE LE AUTORITร IN CASO DI VIOLAZIONE DEI DATI
La Consulenza di Kynetic
La nostra consulenza ha lo scopo di accompagnarvi nel percorso di adeguamento al GDPR sia nella fase iniziale dallโanalisi dei rischi, alla redazione della documentazione, dallโadeguamento delle infrastrutture alla formazione del personale, sia nella fase di mantenimento in qualitร di DPO o Responsabile della Sicurezza Informatica nel caso non sia possibile nominare e qualificare una risorsa interna allโazienda.
Alla luce di tutto questo, abbiamo sviluppato unโofferta a prezzi minimi e con soluzioni pensate per gestire questa importante novitร normativa, pensando agli aspetti formali e sostanziali che questa comporta.
La nostra consulenza รจ cosรฌ articolata:
1. ANALISI PRELIMINARE
- riunione in azienda con titolare e dipendenti;
- individuazione delle aree critiche e dโintervento;
- redazione della check list;
- redazione del calendario della consulenza;
2. CONSULENZA GDPR
- mappatura dei dati da trattare;
- analisi dei rischi;
- raccolta dati ed informazioni;
- analisi del sistema informatico;
- redazione documentale;
3. ROADMAP
- definizione competenze e ruoli aziendali;
- nomine dei responsabili del trattamento dei dati e del DPO;
- redazione documentale definitiva;
4. ESECUZIONE
- esecuzione delle nomine;
- documentazione;
- registro dei trattamenti;
- piano operativo interventi sul sistema informatico;
- adeguamento sito web;
- formazione degli operatori.