Anni di esperienza
Progetti di successo
Programmi di partnership
"L'atteggiamento più efficace per crescere è quello di una costante eccitazione evolutiva che si chiama INNOVAZIONE."
Siamo una web agency di Salerno e realizziamo siti internet, portali web, piattaforme di e-commerce, con gestionali web based, riservando sempre la massima cura al web design per ottenere progetti accattivanti e di successo.
"Non un mero scambio di informazioni, ma uno scorrere di energia, valori ed empatia."
Kynetic è un'agenzia di comunicazione di Salerno capace di fornire consulenza completa nella studio, ideazione e definizione dell’identità visiva (brand identity) di un’azienda.
"Il progresso è una carta da giocare con professionalità. La Tecnologia è d'aiuto solo se dominata dalla competenza."
La consulenza informatica sulle nuove tecnologie è nel dna della Kynetic. Ai nostri clienti offriamo analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni software ed hardware.
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane." Kyneticlab è la business unit di Kynetic specializzata in formazione in marketing e comunicazione digitale.
A scattare la fotografia è una ricerca dell’Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano.
Secondo l’analisi, le principali finalità dei cyber attacchi subiti dalle imprese sono truffe come il phishing (83%) e le estorsioni (78%), poi intrusione a scopo di spionaggio (46%) e interruzione di servizio (36%). Ma nei prossimi tre anni le aziende temono soprattutto spionaggio (55%), truffe (51%), influenza e manipolazione dell’opinione pubblica (49%), acquisizione del controllo di sistemi come impianti di produzione (40%).
I principali obiettivi degli attacchi sono oggi gli account email (91%) e social (68%), seguiti dai portali eCommerce (57%) e dai siti web (52%). Nel prossimo triennio, dice la ricerca, le imprese prevedono che gli hacker si concentreranno su dispositivi mobili (57%), infrastrutture critiche come reti elettriche, idriche e di telecomunicazioni (49%), la casa smart (49%) e i veicoli connessi (48%).
La principale vulnerabilità è costituita dal comportamento umano: per l’82% delle imprese la prima criticità è la distrazione e scarsa consapevolezza dei dipendenti, seguita da sistemi IT obsoleti o eterogenei (41%) e da aggiornamenti e patch non effettuati regolarmente (39%).
La sicurezza dei nostri siti web comincia dalla scelta dell’hosting, della piattaforma CMS e continua con una formazione continua ai nostri clienti sull’importanza di adottare procedure sicure.