Anni di esperienza
Progetti di successo
Programmi di partnership
"L'atteggiamento più efficace per crescere è quello di una costante eccitazione evolutiva che si chiama INNOVAZIONE."
Siamo una web agency di Salerno e realizziamo siti internet, portali web, piattaforme di e-commerce, con gestionali web based, riservando sempre la massima cura al web design per ottenere progetti accattivanti e di successo.
"Non un mero scambio di informazioni, ma uno scorrere di energia, valori ed empatia."
Kynetic è un'agenzia di comunicazione di Salerno capace di fornire consulenza completa nella studio, ideazione e definizione dell’identità visiva (brand identity) di un’azienda.
"Il progresso è una carta da giocare con professionalità. La Tecnologia è d'aiuto solo se dominata dalla competenza."
La consulenza informatica sulle nuove tecnologie è nel dna della Kynetic. Ai nostri clienti offriamo analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni software ed hardware.
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane." Kyneticlab è la business unit di Kynetic specializzata in formazione in marketing e comunicazione digitale.
L’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano ha pubblicato un report sugli investimenti pubblicitari nel 2019 in Italia.
Affissioni o sponsorizzate su Facebook? Volantinaggio o SEM? 6×3 o Influencers? Sono queste le domande che attanagliano oggi molte aziende, negozi, artigiani o semplici professionisti che vogliono investire un budget in attività di pubblicità e brand awareness. Tutti questi interrogativi riportano ad un grande dilemma: è più efficace la pubblicità tradizionale o quella online? Ovviamente, non esiste una risposta definitiva e valida per tutti. Ci sono molti fattori da tenere in considerazione, in primis il tipo di attività da promuovere o il target di riferimento. Per fare chiarezza e aiutare i potenziali inserzionisti, l’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano ha pubblicato un report sugli investimenti pubblicitari nel 2019 in Italia.
Nuovi e vecchi media: numeri a confronto
I dati raccolti dall’Osservatorio milanese sono molto interessanti. A gennaio 2019 sono stati registrati circa 4,4 miliardi di utenti attivi su Internet, con un tempo di presenza giornaliero che si aggira attorno alle 6 ore. Gran parte di questo tempo viene speso su YouTube, una piattaforma social che nei prossimi anni sembra destinata ad una crescita esponenziale. Per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari, i media tradizionali continuano a farla da padrone. Almeno nel nostro Paese: gli investimenti pubblicitari nella televisione rappresentano il 47% del mercato italiano nel 2019, seguiti da Internet (cresce rapidamente e arriva a occupare il 36% del totale), dalla stampa (decresce a 12%) e dalla radio (5%). Questa “classifica” è però destinata a cambiare nei prossimi anni. Secondo gli esperti della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2021 la pubblicità su Internet arriverà a rappresentare il 52% degli investimenti pubblicitari globali, surclassando la televisione. I grandi Brand rimarranno probabilmente legati ai media tradizionali, tuttavia i di piccoli inserzionisti, anche per ragioni di budget, tenderanno sempre di più ad investire sull’online, provocando un cambiamento globale a favore dell’Internet Advertising.
Tenendo conto di tutti questi aspetti, creare delle campagne integrate, che possano servirsi di canali di comunicazione diversificati per entrare in contatto con i consumatori attraverso vari touchpoint, rimane la best option.
Kynetic progetta soluzioni professionali di comunicazione on line e off line.
Dalla brand identity alla gestione dei social, dalle affissioni stradali alle sponsorizzate su Google, Facebook, Linkedin e Instagram: nulla è lasciato al caso!
Contattaci per raccontarci le tue esigenze e ricevere una consulenza personalizzata.